
L’incontro sarà condotto da Leonardo Cassago laureando in biologia e sperimentatore di cibi a base fermentata! Impariamo quali sono i principi per realizzare questi preparati in modo sicuro e come realizzarli passo passo!
I cibi fermentati sono alimenti conosciuti fin dall’antichità per le loro benefiche proprietà e come metodo di conservazione.
Oggigiorno li riscopriamo per gli effetti salutari sul nostro organismo.
La Kombucha è un tè fermentato tramite uno stater, lo scoby, e può essere aromatizzato con frutta e spezie a nostro piacimento attraverso una doppia fermentazione. Impareremo a gestire la fermentazione e un corretto mantenimento dello starter per evitare eventuali problematiche relative allo scoby.
Le verdure lattofermentate invece non necessitano di uno stater ma viene utilizzata una fermentazione spontanea. Impareremo a gestire i diversi fattori che conducono ad una sana fermentazione evitando contaminazioni. Cavoli, carote, cavolfiori e aglio saranno le verdure protagoniste di questa preparazione.
Pratica e teoria si intrecceranno alla scoperta dell’importanza dei microrganismi per la nostra salute.
L’evento terminerà con una degustazione a tema 🙂
La donazione per partecipare all’incontro è di 15€ a persona 10€ soci LIPU con tessera in regola.