PARCHEGGI

I parcheggi sono in via Patrioti 22, di fronte al centro visite, e nel piazzale della Chiesa in via Vanetti. Parcheggio ingresso Oasi solo per disabili.

FRUIZIONE E SENTIERI

460 ettari di riserva, sei punti di osservazione tra capanni, schermature e una torretta, un centro visite, aula didattica e sentieri natura…

FAUNA

Un importante luogo di sosta lungo il viaggio migratorio per decine di specie di uccelli e sito di nidificazione per molte specie legate all’acqua…

HABITAT E FLORA

Una completa successione ecologica, che passa dall’acqua libera degli stagni sino a giungere alle formazioni boschive…

PROGETTO LIFE TIB

Restaurare il territorio frammentato, un corridoio ecologico tra le Alpi, la valle del Ticino e gli Appennini per tutelare la biodiversità.

 

Centro Visite LIPU Inarzo

ORARI DI APERTURA CENTRO VISITE LIPU A INARZO

Da Marzo a fine Maggio il Centro Visite LIPU di Inarzo è CHIUSO il lunedì e il martedì. Gli operatori sono presenti mercoledì mattina- e da giovedì a domenica, salvo attività di manutenzione, vigilanza e accompagnamento gruppi e scuole.
Per contattarci scrivere a oasi.brabbia@lipu.it Non lasciare messaggistica o messaggi audio alla segreteria telefonica.

EVENTI e CORSI 

Atti vandalici alla Mostra Fotografica

Inaugurata a fine maggio 2022, la prima mostra fotografica permanente della Riserva Naturale Palude Brabbia si vede danneggiata da un gesto tanto assurdo quanto incomprensibile nelle sue finalità. Quasi la metà dei 32 pannelli esposti lungo i sentieri dell’oasi sono stati rubati tra domenica e lunedì 20 febbraio.
Non ci lasciamo scoraggiare e chiediamo il vostro aiuto per ristampare le foto mancanti. Basta anche una piccolissima donazione! Potete donare tramite il link sottostante, obbligatorio indicare nella causale di versamento: Donazione Brabbia in Foto. 

Ringraziamo tutti quelli che ci aiuteranno!

Vieni con la tua classe!

Percorsi in Natura 2023

Tutti i percorsi possibili per le varie classi scolastiche dall’infanzia alle superiori. 

Dal mondo delle api, alle favole itineranti dedicate ai più piccoli, all’osservazione di  macroinvertebrati e percorsi di birdwatching dedicati ai più grandi.
Se volete passare una giornata in Natura, tra scienza e divertimento saremo lieti di accogliervi!

È possibile concordare temi personalizzati su biodiversità e sfide per il futuro.Se vuoi curiosare una giornata passata con la scuola secondaria di Mornago.

VIDEO GALLERY dalla nostra pagina YOUTUBE

ULTIME NOTIZIE DAL SITO NAZIONALE LIPU

Salviamo la Brughiera

Scopri come raggiungere l'Oasi