
Visita guidata lungo i sentieri dell’oasi nella zona di libero accesso alla scoperta di curiosità e comportamento dei picchi presenti in Riserva. Come riescono a scavare i loro nidi senza farsi venire mal di testa? Quanto è lunga la sua lingua? Come delimitano i loro territori? Interrogativi a cui daremo una risposta!
Marzo è anche il mese in cui i passeriformi svernanti delimitano i territori e riempiono di canti il bosco, approfittiamo degli alberi ancora spogli per scovarli intenti nelle loro attività quotidiane; le mangiatoie collocate in oasi ci aiuteranno invece a vedere da vicino le specie più comuni!
INFORMAZIONI:
Evento per adulti e ragazzi dai 9 anni in su.
Durata evento circa 3 ore.
Si consigliano scarponcini o scarpe chiuse e binocolo se posseduto.
Donazione 6 euro a persona, 4 euro per i ragazzi fino a 14 anni di età e soci LIPU in regola con la tessera (Solo contanti – NO POS)
E’ obbligatorio avvisare per mail a oasi.brabbia@lipu.it se non è possibile partecipare all’evento entro le 12.00 del giorno precedente.
In caso di maltempo l’evento è annullato.
Ritrovo: Centro visite della riserva in via Patrioti 22 Inarzo (VA)